Cresci con il respectful parenting
Il tuo percorso da genitore in modalità sopravvivenza a genitore calmo, competente
e sicuro di sé
Immagina questa scena...
Dopo una lunga giornata di lavoro, entri in casa e vieni accolto dall'energia esplosiva di tuo figlio, mentre tu senti di avere le batterie totalmente scariche. In passato, forse lo hai ignorato, o peggio, hai risposto con rabbia e frustrazione, sentendoti in colpa poco dopo.
Ma oggi è diverso. Oggi, sai guardare oltre l'apparenza, comprendi che dietro quel comportamento ci sono bisogni non espressi, e riesci a mantenere la calma. Sai come prenderti cura di te e di lui, senza sacrificarti o perdere la pazienza. Ora hai strumenti pratici e potenti, che ti aiutano a gestire quei momenti di caos e a trasformarli in occasioni di connessione profonda. Sei diventato il genitore calmo, competente e sicuro di te che hai sempre voluto essere.
E questa sensazione di serenità e competenza può essere tua, ogni giorno.
Il supporto giusto per genitori esausti, irritabili e stressati che desiderano relazionarsi ai figli con rispetto.
Il corso fa per te se:
- hai avuto un modello genitoriale fatto di urla e punizioni e vuoi lasciare un'eredità diversa a tuo figlio
- ami tuo figlio, ma non senti di avere gli strumenti efficaci per farti ascoltare e rispettare
- ti rendi conto che mantenere la calma è la scelta giusta, ma non hai alternative efficaci alle urla
- hai paura di cadere nel permissivismo e di "viziare" il bambino
- dedichi tempo a tutto e tutti ma ti trascuri e non sai come non metterti all'ultimo posto
- sei alla ricerca di consigli, guida e sostegno per essere un genitore più consapevole e rispettoso

Sei nel posto giusto!
E ti voglio dire esattamente come questo corso online può aiutarti a crescere INSIEME a tuo figlio, superando il sovraccarico genitoriale e creando un ambiente sereno e di mutuo rispetto.
Nel corso troverai:

Strategie personalizzabili:
che si tratti di capricci, spannolinamento, conflitti tra fratelli, messa a letto o altro, saprai esattamente quali strumenti usare

Alternative efficaci a urla e punizioni
smetti finalmente di usare sgridate, punizioni fisiche o emotive, manipolazioni e inganni

Chiarezza sul tuo ruolo di leader sicuro:
come capire tuo figlio e come farti capire, instaurando un rapporto duraturo e basato sul rispetto reciproco

Profonda convinzione della tua linea educativa
prendendo in considerazione quello che è meglio per te, tuo figlio e tutti i membri della tua famiglia

Un'atmosfera di gioia e serenità
per rendere casa tua un luogo accogliente, sereno e adatto alla crescita armonica di un bambino

La possibilità di scoprire la versione migliore di te
acquisendo conoscenze che ti permettono di migliorarti come genitore ed essere umano
"Ero frustrata e schiacciata dai problemi.
Questo corso mi ha dato una nuova prospettiva, insegnandomi il rispetto reciproco tra me e i miei figli e fornendomi strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
Grazie a questo corso mi sento più consapevole, matura e serena. I miei figli ne traggono beneficio e io mi godo di più la genitorialità."
Gianna Di Girolamo

Un piccolo esempio delle fantastiche mamme che ho accompagnato negli anni:

Ho sempre pensato che sarei stata Mamma Gestapo, con educazione tradizionale a tutto spiano. In seguito, invece, non mi ritrovavo in quel tipo di educazione, cercavo qualcosa di meno aggressivo ma non permissivo. Ho capito che il respectful parenting poteva fare al caso mio. Ed è stato così. Ogni lezione mi ha fatto scoprire nuovi modi di interagire e sviluppare al meglio il rapporto con mia figlia e in generale in famiglia.
- Stefania Velli

Prima di conoscerti facevo fatica a gestire i momenti di rabbia e nervosismo di mio figlio. Non riuscivo a comprenderli o a mettermi nei suoi panni, e temevo che crescesse viziato. Ora, finalmente so come funzionano davvero le cose. Sei diventata la mia mentore nell'approccio con mio figlio. Ogni volta che mi trovo davanti ad un capriccio capisco che mi sta chiedendo aiuto e applico le strategie che ci hai insegnato. E questo è un gran traguardo.
- Federica Nacca

Il tuo corso è stato una rivelazione per me. Non esagero quando dico che mi ha cambiato la vita, in meglio, perché ho visto il mio ruolo di mamma proprio come lo immaginavo, ma non riuscivo a mettere in pratica. Poi ho conosciuto te, ho frequentato il tuo corso e ho imparato che gestire le proprie emozioni è solo il punto di partenza per creare un rapporto meraviglioso di stima e fiducia con mia figlia.
- Fabia Pellizzoni
Cosa troverai all'interno di questo corso
Primo modulo
Essere genitori oggi
Quando diventi genitore erediti automaticamente l’idea del ruolo che devi assumere. Ci sono delle aspettative e degli standard da raggiungere e rispettare per essere ritenuti “bravi” genitori o “bravi” bambini.
In questo modulo, ti farai un’idea chiara di come, per diventare il genitore calmo, capace e competente che vuoi essere, ti deve liberare delle credenze e convinzioni tradizionali ereditate riguardo all’infanzia, alla genitorialità e al rapporto genitore-figlio.
Grazie al respectful parenting e alle neuroscienze, puoi diventare un genitore meno reattivo e meno passivo e sviluppare la capacità di guidare il figlio con maturità emotiva. Tra gli strumenti che ti permetteranno di crescere la nuova generazione con rispetto, troverai: il self-care, la regolazione emotiva, la comprensione del sistema nervoso e la comunicazione efficace.
La relazione che deriva da una figura genitoriale di questo tipo crea un ambiente sicuro che consente sia al genitore sia al bambino di essere se stessi, conoscere i propri bisogni e saperli soddisfare, rispettare se stessi e gli altri e coltivare relazioni nutrienti e arricchenti.
Tra gli argomenti trattati:
- La tua mente: peggior nemico o miglior alleato?
- L'importanza del self-care
- Il ruolo dello stress e del sistema nervoso
- Emozioni e reazioni intense
- Vecchi e nuovi metodi educativi
Secondo modulo
Essere bambini oggi
Una volta che hai imparato qual è il tuo ruolo e come prenderti cura di te con il self-care, la regolazione emotiva e la comprensione del sistema nervoso, è arrivato il momento di cambiare approccio con tuo figlio, tramite una nuova visione del bambino.
Questo modulo porta chiarezza sul comportamento a volte incomprensibile dei bambini e ti darà strategie efficaci di intervento riguardo a una vasta gamma di situazioni.
I bambini sono i nostri più grandi maestri. Grazie ai 7 principi del respectful parenting, imparerai a crescere tuo figlio senza soffocare la sua autenticità, mantenendo comunque limiti e regole. Imparerai a interpretare i suoi messaggi verbali e non e capirai come meglio intervenire in quelle situazioni sfidanti tipiche dell’infanzia.
Tra gli argomenti trattati:
- La nuova visione del bambino
- I principi del respectful parenting
- È normale questo comportamento?
- Sfide quotidiane
- Come aiutare il bambino a calmarsi
Terzo modulo
Le relazioni in famiglia
Il terzo modulo è dedicato alla formazione di sane relazioni familiari. Con la presenza rassicurante di un genitore emotivamente maturo e la giusta visione del bambino, inizierai ad arricchire le risorse a tua disposizione per ricoprire il ruolo di leader sicuro.
Che tuo figlio abbia 6 mesi o 15 anni, svilupperai una nuova modalità di ascolto e osservazione che ti permetterà di interpretare i bisogni dei bambini e imparerai la lingua della comunicazione efficace, che ti libererà dall'istinto di urlare, punire e minacciare, ti insegnerà a fissare limiti chiari e costanti e aprirà le porte della sintonia e dell’armonia.
Tra gli argomenti trattati:
- Come fare rispettare le regole
- Come comunicare in modo efficace
- Ascolto attivo e osservazione attenta
- Ostacoli per passare dalla teoria alla pratica
Quarto modulo
Oltre le mura domestiche
Non c'è dubbio che siamo la minoranza ad applicare questo approccio. Come si pratica un approccio genitoriale così diverso in un contesto sociale e culturale che invece fa ancora affidamento sui metodi educativi aggressivi e umilianti? Come avere successo quando il mondo lì fuori la pensa diversamente?
In questo modulo imparerai a destreggiare le tipiche situazioni di disagio in cui spesso si trova chi abbraccia una filosofia educativa diversa dalla massa, e riuscirai ad affrontare nonni, estranei e genitori dei compagni di classe con tatto, intelligenza e compassione.
Tra gli argomenti trattati:
- Il respectful parenting in pubblico
- Gestione di giudizi e critiche
- La relazione con chi la pensa diversamente
- Urla e cattivo comportamento in pubblico
Vai più in profondità
Sessioni di coaching con Silvia
Per cambiare un’abitudine o un comportamento radicato, le conoscenze teoriche e gli esempi pratici sono il punto di partenza obbligatorio. Avere chiarezza sul perché e sulle alternative è senza dubbio l’approccio da seguire.
Tuttavia, passare dal vecchio al nuovo non è automatico o immediato. Il vecchio modo di pensare, parlare e agire che ci portiamo dietro a causa della disciplina tradizionale ricevuta, potrebbe essere difficile da smantellare in autonomia. E nei momenti di sconforto o sconfitta, quando ricadiamo nelle urla o nelle punizioni, la presenza di una figura professionale che ti tende la mano può costituire la chiave del cambiamento.
Con il percorso di coaching (individuale o di gruppo) puoi avere una guida fidata che ti aiuta a identificare la mentalità e i comportamenti che non si allineano più con il genitore che vuoi essere e sostituirli con le strategie e gli strumenti che ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi familiari.
Opzione 1:
- 3 sessioni di coaching individuale
- Scegliamo data e ora in base alle tue esigenze (entro giugno 2025)
- Rispondo a dubbi e domande sulle video lezioni
- Ti accompagno a trovare soluzioni personalizzate alle tue sfide quotidiane
Opzione 2:
- 3 sessioni di coaching di gruppo
- 8 aprile, 22 aprile e 6 maggio (ore 14:30)
- Rispondo a dubbi e domande sulle video lezioni
- Esaminiamo in gruppo situazioni sfidanti
Il prezzo delle sessioni di coaching, se acquistate in un secondo momento, è €97/ora per incontri individuali e €50/ora per incontri di gruppo.
Da genitore in modalità sopravvivenza a genitore calmo, competente e sicuro di te
(le iscrizioni chiudono il 27 marzo)
Se ti iscrivi nei prossimi giorni, riceverai:
Cresci con il respectful parenting
(del valore di €167)
-
4 moduli
Per lasciare la modalità sopravvivenza, frustrazione e sopraffazione e acquisire sicurezza della tua capacità di crescere tuo figlio e alleviare al contempo la fatica associata a questo compito così importante.
-
Un approccio step-by-step per qualsiasi sfida
Messa a letto, lotte a tavola, ansia da separazione, conflitti tra fratelli? I passi da seguire sono sempre gli stessi e ti danno un senso di competenza e sicurezza di te. -
Uno sguardo approfondito al respectful parenting e alle neuroscienze
Il respectful parenting è una filosofia educativa specifica che rivoluziona il rapporto genitore-figlio, mettendo i bisogni di entrambi sullo stesso piano. Insieme alle neuroscienze e gli studi degli ultimi 30 anni puoi uscire dal tunnel dello stress genitoriale. -
Disponibile anche in modalità solo audio!
Ciascuna video lezione può essere scaricata anche in formato mp3, proprio come un podcast. Non hai più bisogno di sederti al computer, metti le cuffiette e via!



Non è finita qui!
Riceverai gratuitamente anche 3 bonus
Bonus 1
Il self-care sostenibile - con Francesca Deane
Una lezione esclusiva con Francesca Deane, high performance coach.
(Valore di €80)
La narrazione comune è che un bravo genitore annulla se stesso per i figli, smette di dedicarsi ai propri hobby e viene risucchiato esclusivamente nella cura dei bambini. Tutti gli studi dimostrano invece che i genitori che si dedicano a se stessi, che mantengono gli hobby e una vita sociale attiva hanno interazioni più positive con i figli e meno conflitti.
In questa lezione imparerai:
- La distinzione tra self-care negoziabile e self-care non negoziabile
- Perché il self-care non è egoista
- Gli ostacoli al self-care
- Come creare la tua strategia personalizzata
Bonus 2
Non ho tempo! - con Gianna Di Girolamo
Una lezione esclusiva con Gianna Di Girolamo, esperta in time management.
(Valore di €80)
Il grande dilemma dei genitori è la mancanza di tempo, che ci porta ad andare sempre di fretta e rende impossibile una relazione serena coi figli. Il tempo c'è, basta solo gestirlo attentamente.
In questa lezione imparerai:
- Come il mindset influisce sulla percezione del tempo
- Come ridistribuire il tempo a disposizione
- Come pianificare in modo flessibile
- Come raggiungere un equilibrio famiglia-lavoro
Bonus 3
E-Book: "Dalla disciplina tradizionale al respectful parenting"
(Valore di €17)
Una lettura scorrevole e lineare per capire meglio:
- Perché è necessario cambiare linea educativa
- Che cosa ci ostacola in questo cambiamento
- Qual è il prezzo da pagare se restiamo ancorati ai vecchi metodi educativi
Ecco il pacchetto completo, se ti iscrivi oggi:
Cresci con il respectful parenting
(Un valore di 344 euro)
- Video lezioni: strategie e strumenti efficaci per crescere tuo figlio senza ricorrere a urla e punizioni, rispettando i bisogni dell'adulto e del bambino.
- Bonus 1: Il self-care è uno degli elementi incredibilmente sottovalutati, ma è di vitale importanza per i genitori che scelgono il respectful parenting.
- Bonus 2: Passa da "Non ho tempo" a "Riesco a trovare il tempo per le cose che reputo importanti" e prendi il controllo delle tue giornate.
- Bonus 3: e-book "Dalla disciplina tradizionale al respectful parenting", una risorsa da consultare nei momenti di scoraggiamento
Le lezioni vengono pubblicate di settimana in settimana, per consentirti di assimilare con attenzione i concetti rivoluzionari che hanno il potere semplificare la relazione con tuo figlio e farti sentire capace e competente come leader sicuro.
Il coaching di gruppo è previsto per il 8 apr., 22 apr. e 6 mag. alle ore 14:30.
Il coaching individuale viene programmato in base alle tue disponibilità.
Da genitore in modalità sopravvivenza a genitore calmo, competente e sicuro di te
(le iscrizioni chiudono il 3 ottobre)
Acquista subito!Soddisfatti o rimborsati!

Fammi essere sincera:
Il corso ti insegnerà i principi base del respectful parenting e concetti fondamentali di neuroscienze. Questo ti permetterà di abbandonare una genitorialità aggressiva o permissiva, a favore di un equilibrio importantissimo: il rispetto del bambino E ANCHE del genitore.
Ti garantisco che entro la fine di questo corso cambierà la tua visione del genitore, del bambino e della vostra relazione.
Se, però, dopo aver visto le prime 4 lezioni e aver completato i questionari, ti rendi conto che il corso non fa per te, entro 2 settimane dall’acquisto potrai ricevere il rimborso completo.
Domande frequenti
Il corso è registrato o live?
Per quanto tempo potrò seguire il corso?
Vorrei acquistare il corso, ma non ho tempo!
Troverò risposta a problematiche pratiche?
Fare il genitore deve venire naturale. Perché dovrei acquistare il corso?
Soddisfatti o rimborsati? Davvero?
Che cosa include questo programma?
Perché scegliere le sessioni di coaching?
Ci stai ancora pensando?
Questo corso è perfetto per te se:
- Vuoi capire meglio come funziona il cervello tuo e del bambino, in un linguaggio comprensibile e facilmente digeribile;
- Ti servono strategie pratiche da usare al posto di sgridate, punizioni, minacce, manipolazioni e altri elementi dell'educazione tradizionale;
- Hai bisogno di fissare limiti chiari e costanti, nell'ambito del rispetto per te e tuo figlio;
- Tuo figlio non ti ascolta nonostante le mille richieste che gli presenti con pazienza;
- Ti senti impotente davanti alle crisi di pianto e alle lotte di potere;
- Hai dimenticato chi eri prima di essere genitore, cioè non sai più come prenderti cura di te;
- Vuoi creare in casa un ambiente sereno e accogliente, ma i tentativi fatti finora hanno fallito.

Il respectful parenting ha letteralmente trasformato la mia vita
Quando sono diventata mamma, tutte le mie debolezze, i miei difetti e le mie paure sono venute a galla e l’unico modo per tenerle a bada era prendermela con i miei bambini.
Più di ogni altra cosa volevo essere una mamma paziente, amorevole e rispettosa, ma mi ritrovavo sempre frustrata e con l’acqua alla gola.
Se sei un genitore che fa fatica ad allontanarsi da metodi “da bullo” con il proprio figlio, hai un dovere importante: fare tutto il necessario per interrompere comportamenti che traumatizzano tuo figlio, ma anche te stesso!
Se scegli di accettare il mio invito, ti garantisco che non te ne pentirai! Negli anni che ho dedicato a diffondere questa linea educativa nessun genitore mi ha mai detto “Non ne è valsa la pena”.
Non vedo l'ora di conoscerti!
Silvia
Da genitore in modalità sopravvivenza a genitore calmo, competente e sicuro di te
(le iscrizioni chiudono il 27 marzo)